L’importanza di una comunicazione visiva efficace per un negozio

Ciò che rende efficace un grande brand non è solo la capacità di offrire prodotti qualitativamente rilevanti.
Un grande brand sa creare coinvolgimento, trasmettendo in modo coerente e consapevole i valori della propria azienda.
Pensiamo ad Apple: uno dei valori distintivi del brand è sicuramente l’innovazione.
Per trasmettere e rafforzare questo concetto, Apple utilizza design minimal, colori chiari e un approccio alla comunicazione fresco e diretto, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica.

Magari in questo momento starai pensando “Ma io non sono Apple, sono un commerciante di quartiere”.
E lo comprendo. Ma nell’era di Internet, in cui chiunque può comunicare la propria identità online per proporsi sul mercato, è indispensabile che tu acquisisca consapevolezza su ciò che ti distingue e lo comunichi al mondo.

Pensaci: in un momento storico in cui qualsiasi piccola impresa ha un sito web o un canale social, perché le persone dovrebbero scegliere te? Come trasmetti quegli aspetti del tuo lavoro che ti distinguono dagli altri? Se non sai rispondere a queste domande, stai correndo il rischio che la tua comunicazione diventi dispersiva e inconcludente.

In questo articolo voglio mostrarti 5 aspetti chiave di una comunicazione visiva efficace che potrai prendere in considerazione per strutturare il progetto comunicativo della tua attività.
Quindi, se sei pronto, procediamo.

1. Identità visiva coerente

Il primo punto da tenere in considerazione è la COERENZA.
I messaggi che vuoi comunicare attraverso le forme del tuo logo, ad esempio, devono essere gli stessi che esprimi con il tuo bigliettino da visita o attraverso il sito web.
Il logo che ho creato per Ottica Orlandi, ad esempio, è una combinazione di concetti che identificano l’azienda.

Si può vedere un occhio, due mani che racchiudono qualcosa di cui prendersi cura, un cerchio che rappresenta un insieme di più persone mosse dalla stessa causa e la “pupilla centrale” che simboleggia una chiarezza d’intenti.
Quindi il messaggio che stiamo canalizzando attraverso il logo è “ti ascoltiamo per accompagnarti in una visione più chiara”.

2. La scelta dei colori per una comunicazione visiva efficace

Anche i colori, come le forme, hanno un loro significato. Nel caso di Ottica Orlandi la palette prevede due colori principali (oro e grigio scuro) abbinati, a seconda della comunicazione, a colori molto brillanti come magenta, viola o arancio.
L’oro, in questo caso, simboleggia la conoscenza e l’esperienza pluridecennale, il grigio la tecnologia e la modernità, mentre i colori più vivaci accostati ai primi smorzano l’idea di una serietà intransigente, integrando creatività, innovazione, passione ed energia. Tutti aspetti rappresentativi della realtà di Ottica Orlandi.

3. Le immagini per una comunicazione visiva efficace

Anche le fotografie integrate nella comunicazione del negozio raccontano di più su questa realtà. Un fotografo professionista si occupa del racconto visivo attraverso la narrazione di vita quotidiana nel negozio. È importante notare come anche nelle immagini delle campagne si mantenga sempre attenzione al corretto utilizzo dei colori.

4. Il linguaggio scritto nella comunicazione on e offline

Per quanto possa sembrare strano, c’è una fortissima correlazione tra linguaggio scritto e le immagini che utilizziamo. Entrambi questi mezzi devono veicolare lo stesso messaggio evitando conflitti nel racconto. Se attraverso le immagini decidiamo di raccontare una realtà familiare, anche il linguaggio scritto dovrà mantenere quel tipo di approccio inclusivo ed empatico. A cosa serve, ad esempio, postare foto di vita in negozio se poi il linguaggio è formale e distaccato?

5. Tutto deve essere pensato in funzione del messaggio dell’azienda

Per chiudere il giro ci ricolleghiamo al punto numero 1 del post.
Ogni aspetto della nostra comunicazione, on e offline, deve essere sempre pensata in correlazione all’identità dell’azienda. Per questo motivo, prima di pensare a come comunicare, è importante indagare sulla propria personalità come azienda.

Individua i valori che guidano il tuo lavoro e cerca di comprendere gli aspetti differenzianti del tuo progetto professionale.
Solo così troverai, nel lungo termine, il modo giusto per distinguerti.


Cerchi qualcuno che possa aiutarti a migliorare la tua comunicazione visiva?
Scrivimi attraverso il form contatti.