Per l’anno scolastico 2022/2023 ho ideato per la Rocchetta Mattei un laboratorio per bambini destinato alle classi terze, quarte e quinte delle scuole elementari.

Il progetto è stato studiato per consentire ai bambini di mettere in gioco lo spirito d’osservazione, fermare nella mente le caratteristiche principali del castello, facilitati anche da una rappresentazione figurativa di ciascuna stanza.
Attraverso il lavoro di reinterpretazione, potranno dare libero sfogo alla creatività e giocare con i personaggi, raccontandoli a modo loro.

Il progetto è frutto della prima collaborazione con Rocchetta Mattei in cui ho raccontato il castello attraverso una serie di 8 illustrazioni.
Puoi visionare il progetto artistico qui:

 

PROGETTO ROCCHETTA MATTEI

 

Di seguito riporto il video che spiega più nel dettaglio il progetto e le sue finalità.

Il progetto è anche stato presentato all’evento “Cosa abbiamo in comune” tenutosi presso Palazzo Re Enzo a Bologna lunedì 10 ottobre 2022 con lo scopo di informare le scuole sulla nuova proposta formativa del castello.

Scatti dall’evento “Cosa abbiamo in comune”