Ciao!
Ho scritto questo mini ebook per condividere con chi mi segue la mia esperienza creativa in quarantena e fornire alcune idee per sbloccare la creatività.
Questo lungo periodo trascorso in casa ha comportato per moltissime persone una grande apatia, stanchezza, indolenza… E mentirei se dicessi che per me non è stato lo stesso.
Col tempo, però, ho capito che avrei potuto superare questa situazione con un impegno pratico ed attivo. In questo ebook racconto cosa ho fatto (e sto facendo) per recuperare il contatto con la mia creatività.
Augurandomi che questo ebook possa fornirti spunti interessanti su cui riflettere, ti auguro una buona lettura!
Lettura fluida e soprattutto con consigli pratici e adattabili facilmente alla propria personalità.
Ottimo da rileggere nei momenti in cui ci si dimentica di sé. ⭐⭐⭐⭐⭐
Bellissime illustrazioni, consigli bellissimi e molto facili da seguire. Tant idee da dove trovare l’ispirazione.
Grazie innanzitutto per aver condiviso questa tua esperienza in merito al periodaccio che stiamo passando. Credo che i tuoi consigli possano senz’altro essere di grande stimolo. Personalmente invece io mi sono ritrovata del tempo che prima non avevo e ne ho ampiamente approfittato.Detto questo spero per tutti che si riesca presto a debellare questo maledetto virus!
Ale,ma che bello! In questo tuo lavoro non c’è nessunissima ombra di quelle strane sensazioni che rimandano i vari libri di mindfulness e “autoaiuto”, pieni di teoria ma, stringi stringi, con poche indicazioni per la realtà quotidiana. Leggendo le tue parole, invece, si sente arrivare un sacco di energia e positività. E il fatto di dare dei consigli ed esempi pratici, concreti, ne aumenta l’efficacia e la piacevolezza. E poi, vabeh, le illustrazioni che lo accompagnano…è come se facessero uscire le tue parole dal “foglio”, rendendole tangibili, quasi. Gran bel lavoro!!!
Ciò che mi piace di questo documento sono la semplicità e il tuo essere diretta come nelle tue illustrazioni. Mantenersi attivi ed esplorare sono le chiavi giuste per non perdere la creatività, terrò a mente tutti i preziosi consigli da temere alla mano in caso si dimenticassero! Grazie di cuore
Pratico e interessante il tuo libro!Se uno applica la creatività in ogni campo della vita i tuoi consigli sono preziosi anche al di fuori della creatività in senso stretto.
In generale anch’io ho avuto le difficoltà che tu descrivi…proverò “a far mio” il tuo allenamento mattinerio di mezz’ora:)
Grazie